
- Informazioni
• 2 persone
• 350 Kcal a porzione
• difficoltà facile
• pronta in 30 minuti
• ricetta light
- Ingredienti
• 250 g di funghi champignon
• prezzemolo
• 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
• 2 spicchi d’aglio
• 2 dita di vino bianco secco
• sale
• pepe
• 4 fettine di vitello (250 g circa)
• farina
- Preparazione
• Pulire i funghi eliminando la parte terrosa del gambo con le radichette e sciacquarli rapidamente sotto acqua fresca corrente per eliminare ogni residuo di terra. Affettarli.
• Lavare il prezzemolo, selezionare le foglie, tamponarle con carta da cucina e tritarle su un tagliere con la mezzaluna.
• Mettere in una padella piuttosto capace metà olio con l’aglio spellato e leggermente schiacciato con i denti di una forchetta. Farlo rosolare a fiamma media fintanto che non diventa uniformemente dorato, quindi toglierlo ed unire i funghi.
• Alzare la fiamma, lasciare che i funghi comincino a sfrigolare, quindi versare il vino. Lasciar evaporare per un paio di minuti il vino a fiamma vivace, quindi aggiungere 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, un pizzico di sale, abbassare la fiamma e cuocere coperto per 10 minuti. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere un po’ di brodo vegetale caldo.
• Trascorso il tempo di cottura scoperchiare, alzare la fiamma e far asciugare il liquido in eccesso girando di continuo.
• A fine cottura regolare di sale, unire una grattugiata di pepe, coprire e tenere da parte.
• Battere le fettine di carne se sono spesse, delicatamente per non romperle e passarle nella farina setacciata.
• In una padella far scaldare un cucchiaio d’olio ed unire la carne.
• Cuocere le fettine un paio di minuti per lato a fiamma vivace, per farle uniformemente colorire.
• Salare ogni scaloppina, distribuire i funghi trifolati e proseguire la cottura per altri 2-3 minuti, con il coperchio.
• Servire immediatamente.
- Stagione
Settembre, ottobre, novembre, dicembre.